In apertura di seduta il Consiglio si raccoglie in memoria di Carlo Petris, che viene ricordato dal Presidente Flora per il suo lungo e fruttuoso impegno a favore dell’Associazione. Si svolge un intenso dibattito sulla norma che impone alle Associazioni la pubblicazione dei contributi pubblici ricevuti sul proprio sito internet.
Il Consiglio approva la bozza delle modifiche dello Statuto associativo così come elaborata dalla apposita commissione. Viene approvata la partecipazione di alcuni giovani al meeting FIDAS di Torino.
Il consigliere Chiarandini in qualità di Presidente della FIDAS regionale riferisce circa le attività federative e le idee che intende sviluppare. Si apre un intenso dibattito ove il Presidente ed i consiglieri chiedono una maggiore attenzione ai giovani venti-quarantenni affinché siano loro ad elaborare il futuro dell’Associazione.
Si sviluppa pure una riflessione sull’andamento negativo delle donazioni ad inizio anno.Il consigliere Moret pone l’interrogativo sul ruolo dei donatori di sangue nel sistema regionale. Numerosi sono i contributi che vengono offerti tutti indirizzati a far si che l’Associazione abbia a far valere il volontariato come valore di solidarietà e di cittadinanza attiva in uno spirito di collaborazione con il personale medico.